Il 18 maggio è una data di profondo significato per la comunità tamil di tutto il mondo: segna la commemorazione del massacro di Mullivaikkal, uno degli episodi più tragici del genocidio tamil avvenuto nel 2009 da parte del governo srilankese
In occasione di questa ricorrenza, la Tamil Youth Organization ha organizzato un’intensa settimana di sensibilizzazione simultanea in diverse scuole tamil sparse sul territorio nazionale, toccando le città di:
Bellinzona, Lugano, Stabio, Ginevra, Losanna, Zurigo e Sargans.
Durante questi momenti, rivolti in particolare a bambini, ragazzi e famiglie, i membri della TYO hanno trasmesso informazioni storiche contestualizzate, condiviso testimonianze e creato spazi di ascolto e dialogo. L’obiettivo era chiaro: non dimenticare, e allo stesso tempo educare le nuove generazioni alla memoria e alla giustizia.
Attraverso attività adatte all’età dei partecipanti, è stato possibile coinvolgere le giovani menti, spiegando con delicatezza ma chiarezza l’importanza della lotta per i diritti del popolo tamil e il valore della verità storica.
La partecipazione attiva, l’interesse dimostrato e le numerose domande dei giovani hanno dimostrato quanto sia essenziale continuare a trasmettere conoscenza e consapevolezza, rafforzando così l’identità e la resilienza della diaspora tamil.