x
Nostri articoli
- Home
- Blog
Il popolo del Tamil Eelam, chiamava Kiddu Mama o Kiddu Anna, il signor Krishnakumar Sathasivam, nato il 2 gennaio del 1969. All’età di 18 anni iniziò il suo combattimento per la libertà del Tamil...
Thaipongal è una cerimonia speciale, che viene celebrata dalla comunità Tamil in maniera tutt’unica. Questa festività viene celebrata dalla comunità tamil giornata di festa dei Tamil. I tamil essendo...
Il processo contro 13 militanti Tamil è iniziato oggi, lunedì 8 gennaio 2018, presso il Tribunale penale federale di Bellinzona. 13 persone sono accusate di sostenere le Tigri di Liberazione di Tamil...
Ricordato come la voce della nostra nazione Tamil Eelam, il signor „Anton Balasingam“, è nato il 4 marzo del 1938. Egli, capo consigliere delle Tigri della Liberazione del Tamil Eelam (LTTE), ha...
Un ex membro della LTTE, una donna 33enne di Koralai Pathu North, a Vaakarai, nel distretto di Batticaloa, riporta di atti di molestie contro le ex donne di LTTE al servizio intelligence di...
Una mattina, l’esercito singalese aveva circondato una casa in Via Navalar a Jaffna.L’esercito singalese l’aveva accerchiata in seguito all’informazioni ricevuta sui combattenti LTTE, i quali, feriti...
26 novembre 1954 nel paese di Valvedditthurai, nacque Velupillai Prabakaran il “dio” dei Tamil in persona. 63 anni di vita passati a combattere per il bene del popolo Tamil, con l’intento di creare...
La settimana dedicata ai martiri delle tigri tamil, dal 20 al 27 novembre, è nata per ricordare tutti i guerrieri morti durante il periodo in cui il territorio tamil (Tamil Eelam) era sotto il...
Questa è la settimana, dal 21 al 27 Novembre, dedicata ai Maveerar, martiri, che sacrificarono la loro vita per il Tamil Eelam. Per questo oggi a Berna, dall’organizzazione giovani Tamil...
Il 2 novembre 2007, contrassegna una delle perdite più tristi e più gravi per il popolo del Tamil Eelam, e è la perdita di colui che ancora oggi viene ricordato come l’uomo carismatico e...
A 30 anni dal digiuno di Thileepan Il militante delle Tigri per la liberazione del Tamil Eelam, Parthipan Rasaya, alias Thileepan, 30 anni fa, in seguito ad uno sciopero della fame di 12 giorni, perse...
Ieri, 18 settembre 2017, alle ore 14.30, in occasione del 36 esimo consiglio dei Diritti Umani a Ginevra, migliaia di tamil provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al corteo pacifico. Le...
La giornata d’oggi testimonia l’11° anniversario dal massacro di Sencholai. Il bombardamento disumano effettuato sull’orfanotrofio di Sencholai. Urlai, corsi via e mi nascosi. Solo qualche ora...
Lussemburgo: Mercoledi 26.07.2017, la corte suprema europea ha rimosso l’organizzazione delle tigri per la liberazione del Tamil Eelam dalla lista nera delle organizzazioni terroristiche. La...
l presidente dello Sri Lanka, Maithripala Sirisena, è stato segnalato per avere chiesto, durante l’incontro con i rappresentanti del gabinetto, la fonte che ha dato il permesso al commissario...
Così, il luglio Nero, nei tempi in cui si combatté contro i militari Sri Lankesi, fu la causa di alcuni cambiamenti. Dall’inizio del 1956 al 1983 ebbero luogo molte rivolte contro i Tamil. Esaminando...
Oggi è il 43 ° anno del ricordo di Ponnuthurai Sivakumaran. Durante la lotta per la libertà in Sri Lanka, si è impiegato a favore dei Tamil. A causa di ciò è stato catturato dal governo cingalese...
Ieri, domenica 20.03.2017 a Kilchberg , si è tenuto il torneo di calcetto in onore del primo studente Tamil, che ha perso la sua vita durante gli studi universitari per ottenere la giustizia e...
Il Commissario dei Diritti Umani delle Nazioni Unite raccomanda l'ONU e ai paesi membri dell'Unione, che i diritti umani e gli altri diritti in Sri Lanka devono essere continuamente controllati e che...
Oggi 6 Marzo 2017, alle ore 14:00, in occasione del 34 esimo consiglio dei Diritti Umani a Ginevra, migliaia di tamil provenienti da tutto il mondo hanno protestato prendendo parte al corteo pacifico...
Archivio
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Dicembre 2024
- Luglio 2023
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Agosto 2014
- Febbraio 2014
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Novembre 2012
- Settembre 2012
- Giugno 2012
- Agosto 2011
- Maggio 2011
- Febbraio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Agosto 2008
TYO
Questo è il gruppo ufficiale di Tamil Youth Organization Switzerland (TYO). TYO è un’organizzazione giovanile attiva in tutto il mondo con l’obiettivo di unire tutti i giovani tamil di tutto il mondo.
TYO è presente in Svizzera dal 2004
Link Utili
- TamilNet
- TYO Germania
- TYO Francia
- TYO Italia
- TYO Canada
- TYO Britannia
Contatti
Contattateci per avere più informazioni su di noi
Copyright 2004 - 2024. Designed by Vannitec. All Right Reserved.
Go To Top