Dal processo che si è tenuto a Dublino contro il governo dello Sri Lanka è uscito che il governo è colpevole dei crimini di guerra.
Per far svolgere questo processo si è tenuto conto delle immagini, video e di testimonianze delle persone che sono riuscite a sfuggire dal luogo di guerra. Il processo è avvenuto a Dublino durante i giorni di 14 e 15 gennaio.
Dopo due giorni di discussioni l’esito è questo:
1) Il governo dello Sri Lanka ha commesso i crimini di guerra.
2) Il governo dello Sri Lanka non ha rispettato i diritti internazionali dell’uomo.
3) Dobbiamo procedere ad ulteriori investigazioni a riguardo dei crimini di guerra commessi.
4) I paesi che hanno svolto da intermediari durante la situazioni di pace devono sentirsi colpevoli di ciò che è avvenuto.
Durante questo processo è stato confermato l’uso di bombe chimiche e di bombe fosforo da parte del governo dello Sri Lanka contro i civili tamil.
Secondo, questa commissione per la pace in Sri lanka, bisogna avviare una procedura contro il governo e le tigri tamil sotto sorveglianza dell’ONU.
Bisogna rilasciare immediatamente tutti i civili intrappolati.
Il governo dello Sri lanka deve fare in modo che nessuno venga violentato o stuprato da parte dei soldati.
Da ultimo, ma non meno importante, bisogna fare una legge dive i Tamil dello Sri lanka non vengano sottomessi.




