Il 17 maggio 2025, in occasione della ricorrenza dedicata alla memoria del tragico massacro di Mullivaikkal – avvenuto nel 2009 nello Sri Lanka –, la comunità tamil in Svizzera ha organizzato una serie di iniziative di alto valore simbolico e culturale.
Swiss Tamil Coordination Committee ha coordinato una commemorazione ufficiale a Berna, mentre la Tamil Youth Organization (TYO) Svizzera ha giocato un ruolo chiave con un’iniziativa a più livelli. I giovani membri della TYO hanno guidato una camminata informativa a Europaplatz, distribuendo opuscoli anti-razzismo e sensibilizzando la popolazione locale sul genocidio tamil.
Durante la manifestazione, si è svolta una cerimonia di commemorazione caratterizzata da momenti carichi di emozione: l’accensione di una fiamma della memoria, l’innalzamento della bandiera Tamileelam e un omaggio floreale in onore delle migliaia di vittime innocenti. Le letture e i discorsi – in lingue diverse, tra cui tamil, tedesco, francese e italiano – hanno sottolineato l’impegno della diaspora svizzera nel mantenere viva la memoria della violenza subita.
Alla TYO è anche spettata la responsabilità di coinvolgere le nuove generazioni. La distribuzione di materiale informativo – accompagnato da una passeggiata educativa attraverso il centro di Berna – ha creato un ponte tra comunità diverse. L’obiettivo era chiaro: farsi ascoltare e trasmettere una storia troppo spesso ignorata, avvicinando sia i tamil sia i non tamil alla conoscenza del genocidio e delle sue drammatiche conseguenze.
La cerimonia, che ha incluso momenti importanti accompagnati da musica commemorativa e gesti simbolici come il servizio del kanji (porridge), ha mostrato una comunità compatta e determinata a rimanere unita nella memoria e nella lotta per la giustizia.
L’impegno della TYO ha aggiunto un elemento dinamico e civico alla commemorazione: non solo un momento rituale, ma una richiesta di consapevolezza e solidarietà collettiva, che attraversa generazioni, lingue e culture.