Il 23 giugno 2025, si è tenuta a Bruxelles, capitale del Belgio, una manifestazione imponente intitolata “Urimaikkaha Ezhu Tamila” (Tamil, alzati per i tuoi diritti), promossa dalla diaspora tamil europea per denunciare il genocidio sistematico perpetrato dallo Stato dello Sri Lanka contro il popolo tamil e per rivendicare la liberazione del Tamileelam occupato.
Il corteo è partito da un parco cittadino con tamburi e strumenti tradizionali, attraversando il parlamento dell’Unione Europea. I manifestanti, soprattutto giovani, sventolavano bandiere del Tamileelam, seguendo un veicolo che raccoglieva striscioni simbolici che rappresentano le atrocità commesse contro i Tamil. L’atmosfera era carica di emozione, determinazione e unità.
Sul palco si sono tenuti diversi momenti simbolici: accensione della fiamma del ricordo, omaggio ai martiri, giuramento di fedeltà e discorsi in lingua tamil, francese, olandese e inglese. È intervenuto anche un rappresentante della comunità curda. La manifestazione si è conclusa con la lettura della dichiarazione finale e una toccante performance artistica della Academy of Arts dalla Germania.
L’evento è stato organizzato dal Tamil Youth Organisation, con il supporto del Comitato di Coordinamento Tamil e del Consiglio Internazionale dei Eelam Tamil. Il messaggio lanciato è chiaro: la lotta per l’autodeterminazione del popolo tamil continuerà, guidata dalla memoria, dalla giustizia e dalla forza delle nuove generazioni.